Published July 8, 2024, 9:48 a.m.
Il DINCI archivia gli Unical Games 2024 con un ricco bottino e un forte sentimento di unione e di partecipazione.
Le squadre, complessivamente composte da 80 partecipanti, hanno dato vita ad entusiasmanti incontri in tutte le discipline sportive e in tutti i giochi in calendario.

A spiccare, tra i risultati conseguiti nelle discipline sportive, il primo posto conquistato dalla squadra di pallacanestro 3vs3 che, persa la partita inaugurale, ha trionfato nel torneo inanellando vittorie su vittorie, incluse le due combattutissime partite in semifinale contro il DIMEG (11-7 11-10) e in finale contro il DFSSN (11-9 11-10).
Rimanendo sulla categoria “sport”, splendido il podio raggiunto sia nel torneo di calcio a 5 sia nella gara di corsa. Le compagini hanno conquistato il terzo posto in entrambe le discipline, dimostrando qualità e attaccamento alla maglia.
La squadra di calcio a 5 ha chiuso al secondo posto il girone eliminatorio, con tre vittorie ed una sola sconfitta (contro la finalista DIAM), e ha conquistato il terzo gradino del podio, vincendo 6-3 la partita decisiva contro la squadra del Dipartimento di FISICA, dopo aver subito la sconfitta in semifinale con i futuri vincitori del torneo (DIMEG).
La squadra di corsa ha dominato la propria batteria della staffetta 8x400 (9’19”), ma ha dovuto far i conti con i tempi realizzati nella seconda batteria dalle squadre del DIAM (9’06”) e del DIMES (9’17”). Il terzo posto in classifica gratifica gli allenamenti e le prestazioni degli atleti in gara.
Chiudono al sesto posto le squadre di pallavolo e di tennis.
La squadra di pallavolo, dopo aver registrato due vittorie e due sconfitte (5 set vinti e 4 persi) nel girone eliminatorio, è stata sconfitta 2-1 dal DEMACS nella finalina per il quinto posto.
La squadra di tennis ha registrato un record di una vittoria, un pareggio e due sconfitte che hanno negato l’accesso alle posizioni che contano.
Ad entrambe le compagini vanno i complimenti del dipartimento per l’impegno profuso e l’augurio di migliorarsi in una nuova edizione dei giochi.
Note di spensieratezza miste al desiderio di sana competizione hanno caratterizzato la partecipazione del DINCI ai tornei di burraco, tiro alla fune, calcio balilla, e-sports e corsa con i sacchi.
Splendide le prove delle squadre di tiro alla fune e di corsa con i sacchi che hanno letteralmente dominato gli avversari vincendo tutte le partite del torneo. Frutto di strategie vincenti e allenamenti mirati, le vittorie delle due squadre hanno consentito di cumulare punti preziosi ai fini della classifica generale degli Unical Games.
Al successo delle squadre di tiro alla fune e di corsa con i sacchi si somma il terzo posto conquistato negli e-sports da una squadra caratterizzata da entusiasmo e fantasia che ha chiuso il torneo con una vittoria, tre pareggi ed una sola sconfitta.
Settimo posto, infine, per le squadre di calcio balilla e di burraco che hanno condiviso con gli avversari momenti di puro divertimento.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dal terzo posto nella classifica generale degli Unical Games.
La seconda edizione degli Unical Games, appena conclusa, porta con sé un senso di unione e di appartenenza al dipartimento, consolidatosi durante i “terzi tempi” off-campus. Studenti e dipendenti si sono stretti in un solo abbraccio, sotto un solo grido: forza DINCI!
A tutti i nostri avversari vanno i nostri complimenti, con l’auspicio di ritrovarsi a contendersi i titoli nella prossima edizione con rinnovato spirito di amicizia e goliardia.
Di seguito, i componenti delle squadre del team DINCI a cui vanno le congratulazioni del dipartimento.
Squadra di pallacanestro 3vs3
Analia Escobar, Valerio Gallo, Piero Guido, Paolo Lonetti, Domenico Mauro, Salvatore Motta (cap., MVP), Laura Tomaino, Rosolino Vaiana
Squadra di calcio a 5
Valentino Adimari (cap.), Salvatore Basile, Paolo Nevone Blasi, Antonio Bubba, Sara Daoussi, Vincenzo Gallelli, Antonio Gargiulli, Nathan Lakoue, Francesco Saverio Lupinacci, Giuseppe Mingrone, Mark Mujwauzi, Daniele Neve, Pierfrancesco Orrico, Filippo Parisi, Giuseppe Prochilo, Riccardo Rimola, Bruno Riso, Giacomo Talarico, Giuseppe Tripepi, Pietro Mazzuca (ct)
Squadra di corsa
Francesco Celestino, Rocio Curiel Patino, Abdelhafid Et-Tibi, Piero Guido, Giuseppe Militano, Daniele Neve, Domenico Passarelli, Dominiq Salgado, Alessia Saraco, Alessandro Scarcella
Squadra di pallavolo
Francesco Celestino, Rocco De Fina, Diela Colonna, Paolo Cristofaro, Safia Daoussi, Sara Daoussi, Francesco Fiore, Michelle Grisolia, Attilio Fiorini Morosini, Piero Guido, Francesca Lattuca, Andrea Lo Petrone, Salvatore Prete, Antonio Romio (cap.), Noel Alejandro Santana Monteagudo
Squadra di tennis
Alessio Cascardi, Piero Guido, Giuliano Librandi, Francesco Saverio Lupinacci, Giulia Martino
Squadra di tiro alla fune
Valentino Adimari, Clara Bellina, Francesco Cristofalo, Paolo Cristofaro, Dalila Dardano, Matteo De Marco, Francesco De Masi, Domenico Ferraro, Domenico Imberti, Giulia Martino, Sami Shaffiee Haghshenas, Sina Shaffiee Haghshenas, Simone Zicarelli
Squadra di corsa con i sacchi
Federica Amirato, Annalisa Caruso, Francesco Celestino, Abdelhafid Et-Tibi, Domenico Ferraro, Giulia Martino, Gianmaria Miceli, Maria Vittoria Monetta, Alessandra Napoli, Ludovica Pagano, Giuseppe Prochilo, Luciana Russo, Alessia Saraco, Benedetta Scarpello
Squadra di e-sports
Francesco Celestino, Vincenzo Crea, Piero Guido, Christian Lanzino, Domenico Passarelli
Squadra di calcio balilla
Valentino Adimari, Giuseppe Brunetti, Piero Guido, Francesca Lattuca, Maria Vittoria Monetta, Ludovica Presta, Giuseppe Prochilo, Antonio Francesco Rossi, Antonio Secreti, Michele Turco
Squadra di burraco
Domenico Ammendolea, Maria Carmela Chimento, Roberto Gaudio, Antonio Romio, Luca Guerrisi, Maria Cristina Scarnato